Intolleranza al lattosio e come funziona il test

Il nostro test parte da €129 ed i risultati vengono emessi in 2 settimane dalla ricezione dei campioni in laboratorio. Forniamo anche un servizio di consulenza genetica a pagamento.

L’incapacità di digerire il lattosio provoca quella che è nota come intolleranza al lattosio. È una condizione tutt’altro che rara negli adulti e si potrebbe benissimo essere uno di quegli individui che soffrono dei tanti spiacevoli effetti collaterali dell’intolleranza al lattosio.

Questo test analizza il gene LCT. Il gene LCT codifica le istruzioni di cui il nostro corpo ha bisogno per produrre la lattasi. La lattasi agisce accelerando il processo di conversione del lattosio in zuccheri più semplici. Una mutazione su questo gene rende l’individuo incapace di produrre abbastanza lattasi per abbattere il lattosio ingerito. La condizione può abbracciare diverse gravità che dipendono dalla quantità di lattasi prodotta dai loro corpi; l’intervallo è in genere una riduzione lieve, moderata o grave.

I risultati aiuteranno a capire quanto segue:

  1. Se si e’ portatori di un genotipo che pone a rischio basso o alto
  2. Raccomandazioni dietetiche, cambiamenti nello stile di vita e ulteriori consigli o suggerimenti
  3. Descrizione di cosa sia esattamente l’intolleranza al lattosio e della sua prevalenza in diverse parti del mondo
  4. Un elenco completo dei sintomi e di altre condizioni che potrebbero avere questi sintomi.

Raccolta campioni

Il prelievo dei campioni avviene mediante tamponi buccali. I tamponi devono essere strofinati all’interno della bocca per circa 1 minuto e poi rinviatici per il test. Tutto il necessario per il test sarà fornito all’interno del nostro kit. Dopo aver raccolto i campioni del DNA, occorre rispedirceli per il test.

Perché non consultare un consulente genetico in merito ai propri risultati?

800x160-Final

Il nostro consulente genetico è l’ideale se si hanno dubbi sui risultati del test del DNA. Puo’ comprendere e interpretare tutti gli aspetti dei risultati del test del DNA, aiutando a massimizzare il proprio benessere e quello dei propri parenti. La consulenza genetica è l’ideale nei casi in cui si opta per un test clinico o un test per la salute, ma è anche possibile consultare il nostro consulente per qualsiasi altro test, inclusi i test di parentela, test prenatale e test per detrminare le relazioni biologiche. La consulenza genetica è disponibile a un costo aggiuntivo.

Si ha bisogno di questo test?

Se si soffre di uno dei seguenti sintomi dopo aver consumato latte, si consiglia di prendere in considerazione questo test:

  • Pena addominale
  • Crampi
  • Gonfiore
  • Nausea
  • Flatulenza
  • Diarrea
  • Steatorrea (eccesso di grasso nelle feci)

Se si risulta positivi, si potra’ adottare una dieta a basso contenuto di lattosio o priva di lattosio, a seconda della gravità dei sintomi. Alcuni individui intolleranti al lattosio possono continuare a consumare piccole quantità di lattosio senza problemi.

Si prega di leggere attentamente i nostri Termini e condizioni per test clinici e sanitari QUI e assicurarsi di averli compresi prima di ordinare questo test.

Qualche informazione in più sul lattosio

Qualsiasi parola terminante in –osio è usata in biochimica per denotare i nomi degli zuccheri – maltosio, glucosio e fruttosio sono solo 3 esempi. Il lattosio è uno zucchero che si trova nel latte.

Il lattosio viene digerito in modo efficiente grazie ad un enzima chiamato lattasi. Il lattosio viene digerito nell’intestino tenue, questo organo produce l’enzima necessario per digerire il lattosio. Una volta digerito, viene scomposto in altri 2 zuccheri semplici, più facilmente assorbiti e migliori fonti di energia:

  • Galattosio
  • Glucosio

I neonati producono elevate quantità di lattasi per digerire il latte materno. Quando la madre svezza l’allattamento al latte, anche i livelli di lattasi naturale diminuiscono, il che si traduce in intolleranza al lattosio. A causa di pratiche culturali vecchie di molti secoli, gli esseri umani continuano a consumare prodotti contenenti latte per tutta la vita. Siamo, ovviamente, gli unici mammiferi a consumare latte oltre l’infanzia. Bere latte di per sé non ha benefici per la salute più avanti nella vita. Non è considerato né un bene, né un male.

Altri test: test genetici per la celiachia

I test genetici per la celiachia possono confermare con precisione se si ha una predisposizione genetica alla celiachia. Se si sospetta di avere la celiachia e tutti i sintomi sembrano indicare questa condizione, questo test potrebbe essere il test ideale. Si prega di leggere maggiori informazioni sul nostro test di predisposizione alla celiachia.

Test del DNA per la Dieta e per il Peso Salutare
Test di intolleranza alimentare vegetariano
Test delle Intolleranze