Il test del DNA per la predisposizione genetica alla parodontite: cos’e’ e come si effettua
Scopri la tua predisposizione genetica alla malattia gengivale con il test Predisposizione Genetica alla Parodontite, effettuato tramite un semplice tampone buccale. Questo test analizza specifici marcatori genetici associati alla parodontite.
Poiché il DNA genomico rimane invariato per tutta la vita, questo test deve essere eseguito una sola volta. I risultati variano da 0 a 5, indicando diversi livelli di suscettibilità genetica alla malattia parodontale.
Inoltre, il test esamina il marcatore IL-RN, che riflette l’attività dei recettori antagonisti dell’interleuchina. Un risultato positivo è spesso associato a un maggiore rischio di perdita dell’impianto.
Il costo di questo test e’ di 99€.
Cosa diranno i risultati del mio test?
Il test genetico che va svolto 1 sola volta poiché il DNA genomico NON cambia durante la vita puo’ dare scenari di risultati:
Rischio 0: Nei loci oggetto di analisi NON si sono rilevate alterazioni del DNA associate a difetti minori della risposta immunitaria. La componente genetica individuale non è significativa di suscettibilità genetica alla patologia parodontale.
Rischio 1: Nei loci oggetto di analisi si sono rilevate alterazioni del DNA limitatamente associate a difetti minori della risposta immunitaria. La componente genetica individuale indica una BASSA probabilità di suscettibilità genetica alla patologia parodontale.
Rischio 2: Nei loci oggetto di analisi si sono rilevate variazioni del DNA significativamente associate a risposta infiammatoria alterata da aumentata produzione di citochine proinfiammatorie. La componente genetica individuale indica una MEDIA probabilità genetica di suscettibilità alla patologia parodontale.
Rischio 3: Nei loci oggetto di analisi si sono rilevate molteplici variazioni del DNA significativamente associate a risposta infiammatoria alterata da iperproduzione di citochine pro-infiammatorie e scarso controllo della intensità dell’infiammazione. La componente genetica individuale indica una ALTA probabilità di suscettibilità genetica alla patologia parodontale.
Rischio 4: Nei loci oggetto di analisi si sono rilevate composite variazioni del DNA significativamente associate a risposta infiammatoria alterata con iperproduzione di citochine pro-infiammatorie ed inibizione dei meccanismi di regolazione del processo infiammatorio. La componente genetica individuale indica un grado molto elevato (probabilità>75%) di suscettibilità genetica alla patologia parodontale.
Si considera poi anche il marcatore IL-RN che esprime un’indicazione sulla attività dei recettori antagonisti dell’interluichina, la cui positività è frequentemente associata alla perdita dell’impianto.
Per un esempio di referto si clicchi qui:
Il test del microbioma patogeno orale
Liddove ci sia gia’ la presenza di tasche parodontali in apparente stato di remissione e si vuole verificare la presenza e la composizione del complesso batterico o monitorare la quantità delle specie patogene, prima e dopo l’intervento terapeutico, al fine di verifica dell’efficacia di controllo dell’infezione si puo’ effettuare con l’aiuto di un dentista il test del microbioma orale mirato.
Il test microbiologico orale mirato è eseguito su DNA batterico prelevato direttamente dalle tasche parodontali.
Il test determina la quantità e la prevalenza (rispetto alla carica microbica totale) delle 5 specie batteriche a più alta patogenicità presenti a livello delle tasche parodontali e permette di pianificare il trattamento più idoneo per il paziente, anche per quanto riguarda una eventuale terapia antimicrobica di supporto:
- Actinomycetemcomitans
- forsythia
- gingivalis
- intermedia
- denticola
Per un esempio di referto si clicchi qui:
Il kit di prelievo per questo test comprende:
- 1 confezione di coni in carta sterili per prelievo di batteri presenti all’interno della tasca parodontale ed 1 provetta DNasi-free per raccogliere i coni dopo ciascun prelievo;
- 1 scheda autorizzativa per analisi molecolare microbiologica e trattamento dati sensibili, da compilare e firmare;
- le istruzioni per l’uso ed una busta pre-indirizzata per l’invio al laboratorio.
Il test microbiologico andrebbe effettuato 3 volte con la seguente tempistica:
- Prima del trattamento meccanico e/o antibiotico per determinare la composizione del complesso batterico che partecipa all’infezione.
- Dopo 3/ 4 settimane dal trattamento meccanico e/o antibiotico (poiché è questo il tempo di riformazione dell’epitelio e di ricolonizzazione cellulare dei batteri) per una prima valutazione della efficacia del trattamento.
- Dopo 3/4 mesi per monitorare il successo della terapia nel tempo e di ricolonizzazione della tasca da parte dei batteri sottogengivali.
Il costo di questo test e’ di 99€
Altri test del DNA per la salute
Il portafoglio di prodotti EasyDNA include altri servizi di test del DNA sanitario che possono fornire informazioni utili su diverse aree della salute generale. Puoi imparare a sintonizzare il tuo stile di vita con i tuoi geni usando il nostro test del DNA per dieta e peso sano. Si possono anche scoprire una vasta gamma di informazioni genetiche sulle proprie prestazioni fisiche, sulle risposte nutrizionali, sulla predisposizione alle malattie e molto altro attraverso il nostro pacchetto DNA per la salute. Si dia un’occhiata ai nostri diversi test del DNA che possono aiutare a ottimizzare il proprio benessere.